
Angela Allegria
1
Angela Allegria
2
Angela Allegria
3Posted by Angela in Blog, Eventi e convegni | 0 Comments
Webinar gratuito “La mediazione come risposta all’emergenza contenzioso” 9 giugno 2020 ore 11.00

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Ordine degli Avvocati di Velletri, Gruppo 24 Ore, Tradizione e Innovazione, ALI, Avvocati Uniti, Studio Cataldi, ADR Center, UNAM, organizza il webinar gratuito dal titolo “La mediazione...
Leggi tuttoPosted by Angela in Blog, Eventi e convegni | 0 Comments
Confronto a tre voci “Democrazia e Populismo, coraggio di cambiare modelli culturali e sistemi burocratici nel dopo pandemia” 22 maggio 2020 ore 16.30

La Scuola di Formazione Politica “Virgilio Failla” è lieta di invitarvi al seminario dal titolo “Democrazia e Populismo, coraggio di cambiare modelli culturali e sistemi burocratici nel dopo pandemia” che si svolgerà su piattaforma Zoom il giorno 22.5.2020 alle ore 16,30....
Leggi tuttoPosted by Angela in Blog, Eventi e convegni | 0 Comments
Webinar Gratuito “Il sostegno psicologico e la comunicazione dei professionisti nell’epoca dell’emergenza” 28 aprile 2020

L’associazione Nuove Frontiere del Diritto, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma e il Gruppo 24 ore, organizza un webinar gratuito dal titolo “Il sostegno psicologico e la comunicazione dei professionisti nell’epoca dell’emergenza” che avrà luogo martedì 28 aprile...
Leggi tuttoPosted by Angela in Interviste, Nuove Frontiere del Diritto | 0 Comments
La certificazione delle informazioni contenute in un testo o in un servizio giornalistico tramite la tecnologia blockchain

È possibile avere garanzia di qualità di un articolo o di un servizio giornalistico in tempi in cui, grazie alla velocità della rete, circolano più notizie ma non sono tutte così genuine, così veritiere? Marco Piccaluga, consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti, è il primo...
Leggi tuttoPosted by Angela in Nuove Frontiere del Diritto, scritti giuridici | 0 Comments
La comunicazione ai tempi del Covid-19 tra dovere di corretta informazione e sicurezza sul lavoro

Il ruolo del giornalista nell’esercizio delle proprie funzioni implica, da un lato, il conformarsi ad una serie di obblighi che devono essere rispettati rigorosamente al fine di garantire una corretta informazione, dall’altro, il diritto del lavoratore a ricevere una tutela adeguata ed...
Leggi tuttoPosted by Angela | 0 Comments
“Donne che parlano di donne...

Venerdì 6 marzo 2020 a Palazzo della Cultura, presso la Sala Triberio,...
Posted by Angela | 0 Comments
Convegno “Diritto e dovere di cronac...

Si svolgerà il prossimo 25 febbraio 2020 dalle 12,00 alle 15,00 presso...