Angela Allegria
1Angela Allegria
2Angela Allegria
3Posted by Angela in Opera incerta | 0 Comments
La Pescheria. Immagini dal mercato più suggestivo di Catania
Ricci, cozze, gamberetti sgusciati, cicale vive, anguille che ancora si muovono e uomini che, dalle prime ore della mattina sistemano le casse con il pesce appena pescato, bagnandolo di tanto in tanto con acqua di mare per mantenerlo fresco il più a lungo possibile. Macellai che espongono parti di...
Leggi tuttoPosted by Angela in scritti giuridici | 0 Comments
Ricongiungimento familiare per il convivente dello stesso sesso? La Cassazione dice no. Nota a Corte di Cassazione – Sezione Prima Civile, Sentenza 17 marzo 2009, n. 6441
Con la sentenza 6441/2009 la I Sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata su un argomento in apparenza semplice, il ricongiungimento familiare chiesto da un cittadino neozelandese, in realtà la questione risulta complessa in quanto basata su un presupposto particolare: la famiglia...
Leggi tuttoPosted by Angela in 2Duerighe | 0 Comments
La Matassa di Ficarra e Picone
Battute veloci e divertenti, ricostruzione della quotidianità siciliana, gusto dei particolari in un’atmosfera che permette di riflettere su argomenti seri fra i quali anche la mafia: questi gli elementi de “La Matassa”, terzo film di Ficarra, Picone ed Avellino. Ambientato in Sicilia,...
Leggi tuttoPosted by Angela in Antimafia Duemila, Interviste | 0 Comments
Salvatore Coppola: così nascono i pizzini della legalità
L’impegno del cittadino libero innanzi alle organizzazioni di tipo mafioso si può esprimere nei modi più svariati: non solo con una semplice ma importante denuncia innanzi alla richiesta di pizzo, all’estorsione, al semplice favore, ma anche con il rifiuto di qualsiasi tipo di connivenza, con...
Leggi tuttoPosted by Angela in Modica Info | 0 Comments
La Maria Stuarda di Donizetti in scena al Bellini di Catania
Maestosità della scena, cura nei costumi d’epoca, nelle acconciature, fiati giocosi pur in una vicenda tragica, pizzicati degli archi accompagnati da legati sublimi, curata sinergia fra orchestra e cantanti, in una parola coralità: queste le caratteristiche della Maria Stuarda, messa in scena a...
Leggi tuttoPosted by Angela | 0 Comments
9 maggio 1978: la notte buia dello s...
“La notte buia dello Stato italiano”, questo il titolo della...
A VOLTE RITORNA. Il nucleare ventidu...
Dopo il vertice Italo francese del 24 febbraio scorso svoltosi a palazzo...